Studio Abba ha presentato la performance di Nam Hong “La vie vécue” a Venezia, giovedì 7 maggio nel contesto della cinquantaseiesima Biennale di Venezia. Nam Hong partecipa a Personal Structures - Crossing Borders a Palazzo Mora, sede del Centro Culturale Europeo. La mostra sarà visitabile per tutta la durata della Biennale dal 9 maggio al 22 Novembre 2015. Tra gli artisti che espongono in Personal Structures, possiamo citare Daniel Buren, Yoko Ono, Joseph Kosuth, Karl Stengel e Richard Long.
I suoni antichi dei tamburi durante le sue performances, il fuoco, la sovrapposizione degli oggetti e il collage, traducono in un linguaggio artistico contemporaneo la poetica del fuoco e della cenere di Nam Hong. Il ciclo della vita e della morte e la millenaria poesia della natura nella tradizione sciamanica coreana, si fondono nei simboli dei dipinti, delle installazioni e delle performances di Nam Hong, creando un ponte tra Oriente e Occidente. La cenere della carta di riso bruciata diventerà un nuovo materiale, una promessa di risurrezione, rafforzata dai petali di rosa e dalle farfalle, simboli ricorrenti nelle sue performances e nei suoi dipinti.
I suoni antichi dei tamburi durante le sue performances, il fuoco, la sovrapposizione degli oggetti e il collage, traducono in un linguaggio artistico contemporaneo la poetica del fuoco e della cenere di Nam Hong. Il ciclo della vita e della morte e la millenaria poesia della natura nella tradizione sciamanica coreana, si fondono nei simboli dei dipinti, delle installazioni e delle performances di Nam Hong, creando un ponte tra Oriente e Occidente. La cenere della carta di riso bruciata diventerà un nuovo materiale, una promessa di risurrezione, rafforzata dai petali di rosa e dalle farfalle, simboli ricorrenti nelle sue performances e nei suoi dipinti.